Le sedute di igiene orale professionale sono fondamentali per la prevenzione delle principali affezioni del cavo orale, di istruzione e di motivazione del paziente all’igiene orale domiciliare per il mantenimento della salute orale. Importante anche sigillare i solchi e attuare la fluoro-profilassi nell’ambito della prevenzione delle lesioni cariose.
Solitamente si consiglia una seduta di igiene ogni 4-6 mesi.
Il trattamento ortodontico rende più difficoltose le procedure di igiene domiciliare, pertanto i pazienti in cura devono essere sottoposti più spesso a sedute di igiene orale periodiche per prevenire lesioni cariose, demineralizzazione dello smalto e infiammazioni gengivali.

