L’ortodonzia dell’infanzia detta anche Ortodonzia intercettiva è praticata in epoca precoce: in dentatura decidua (4-5 anni) con lo scopo di evitare l’instaurarsi di una malocclusione o il suo aggravamento.

Agisce in particolare sulla crescita delle ossa mascellari, sulla forma delle arcate e sulla funzionalità dei vari componenti dell’apparato stomatognatico.
Viene associata a misure di prevenzione, quali il corretto insegnamento dell’igiene orale, la sigillatura dei solchi dei denti decidui e permanenti e la fluoroprofilassi per mantenere i denti in arcata fino alla permuta fisiologica, impedendo che carie o perdita di elementi possano provocare una riduzione dello spazio per l’eruzione dei denti permanenti.
La decisione se iniziare più o meno precocemente la cura è legata al tipo di malocclusione ed al grado di collaborazione del paziente.


Questo tipo di trattamento ha una durata media di 12-18 mesi, al termine dei quali il paziente sarà sottoposto a visite periodiche fino al raggiungimento dell permuta completa, in corrispondenz della quale potrebbe eventualmente rivelarsi necessaria una seconda fase di terapia.