Molti soggetti adulti affetti da malocclusioni su base scheletrica, in conseguenza di un alterato rapporto delle ossa mascellari, non possono essere trattati con successo usufruendo di tecniche ortodontiche di tipo convenzionale.

In questi casi è necessario associare al trattamento ortodontico un intervento di chirurgia correttiva in modo tale da ripristinare una buona occlusione nell’ambito di un’armonia estetica.
Un rapporto costante ed interattivo sia in fase diagnostica che terapeutica, tra Ortodontista e Chirurgo è alla base di un risultato di successo che risponda alle aspettative del paziente.



